Un piatto della cucina contadina, creato per recuperare il pane raffermo utilizzando ingredienti un tempo poveri e facili da trovare.
La pappa al pomodoro.
Ingredienti:
600 gr pomodori toscani maturi
300 gr pane toscano raffermo
1 lt brodo vegetale
1 spicchio d’aglio
Basilico
Olio Extravergine di oliva
Sale e Pepe
In un tegame (meglio se di coccio) fate rosolare l’aglio in 200 gr di olio extravergine di oliva per circa due minuti, finché l’aglio non sarà leggermente dorato.
Aggiungete i pomodori pelati e qualche foglia di basilico sminuzzata e fate cuocere per 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Unite il pane raffermo tagliato a tocchetti e il brodo, poi mescolate il tutto a fuoco lento per circa 5 minuti. Fate riposare a temperatura ambiente in modo che il pane assorba meglio il pomodoro.
Prima di servire la pappa al pomodoro, scaldatela nuovamente nel tegame, aggiungendo un po’ di brodo, qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio.
Et voilà!